Presse mobili M-Generation




Presse per rottami e carrozzerie mobili M5 & M6
Esperienza e innovazione
Pressa per carrozzerie e rottami estremamente versatile disponibile nelle seguenti versioni:
♦ Struttura autocaricante con martinetti sollevatori
♦ Predisposizione per gancio RoRo
♦ Totalmente mobile su semirimorchio
Materiali trattati:
Rottami ferrosi
Carrozzerie di medie dimensioni
Lamierino
Ritagli
Bianco
HMS 1
HMS 2
Produttività*:
Rottami: fino a 14 ton / ora
Carrozzerie: fino a 23 ton ora
*in base alla configurazione
Dati tecnici principali
Spinta: 160 ton
Forza coperchi: 200/220 ton cad.
Dimensione pacco: 800/880 x 650 x Var.
Lunghezza cassa: 5 m o 6 m
Caratteristiche e vantaggi:
Motore Diesel o elettrico.
Indipendenza (D) vs. costi inferiori (E).
Radio comando.
Riduce i costi dell'operatore comandando la pressa direttamente dalla gru di alimentazione
Porta espulsione pacco.
Riduce il tempo ciclo e aumenta la produttività.
Martinetti di sollevamento.
Flessibilità massima. Carica e vai
Semirimorchio.
Mobilità totale.
Design versatile e mobiltà.
La pressa mobile della generazione M presenta diverse opzioni e configurazioni per garantire la massima flessibilità possibile.
La cassa di carico ha tre potenti cilindri su ogni sponda generano un'incredibile potenza di 200 tonnellate sulla sponda superiore e sulla sponda di compressione laterale. Questa pressa è molto più potente di qualsiasi altra pressa del segmento.




La generazione M è una gamma di presse e mobili per carrozzerie.
Queste macchine sono state progettate per trattare un’ampia varietà di materiali, tra cui le carrozzerie di automobili, rottami leggeri misti, HMS1, HMS2, lamiere, bianco e un’ampia gamma di rottami non ferrosi.
La Pressa M-Generation produrrà pacchi di rottami con una densità media tra 400/500 kg/m3. Questa è, ad esempio, la densità tipica di una carrozzeria di auto. Può anche produrre pacchi con una densità maggiore compresa tra 1250 and 1450 kg/m3.
La versione ECO monta un motore diesel da 145 CV o un motore elettrico da 90 kW ed è adatta a quei clienti che hanno esigenze di produzione limitate.
Il modello più venduto monta un motore diesel da 165 CV o un motore elettrico da 130 kW.
Il top di gamma, la versione HS, monta un motore da 190 CV (160 kW nella versione elettrica) e presenta un ciclo velocissimo.
Produttività media:
M5/M6 ECO
|
M5/M6 STD
|
M5/M6 HS
|
|
Pacchi ora
|
14-18
|
18-23
|
23-30
|
Carrozzerie ton/ora
|
10-14
|
16-18
|
20-23
|
Rottami ton/hr
|
6-9
|
8-12
|
12-14
|
Le macchine montano rigorosamente componenti Bosch / Rexroth. La struttura è dotata di un coperchio e di una sponda mobile. La cassa di compattazione a forma di serbatoio offre la possibilità di caricare una grande quantità di rottami. Tutte le lamiere a contatto con i rottami sono rivestite con lamiere antiusura Hardox 450 resistenti all’abrasione.
Le varie opzioni includono: una porta di espulsione pacchi, una gru di carico con cabina dotata di comandi a joystick (disponibile anche nella versione con cabina sollevabile), martinetti idraulici per il sollevamento e il carico su rimorchio, predisposizione RORO, ganci di carico, sistema di bloccaggio sul rimorchio con sistema di bloccaggio rapido del container e Data Pack.
La velocità e il sistema di alimentazione, la regolarità della dimensione del materiale di alimentazione oltre al tipo e alla densità del materiale in entrata, la lunghezza e altri fattori esterni possono influenzare le prestazioni dell'attrezzatura. Dopo l'installazione, si consiglia di verificare l'effettiva produttività in loco. A causa dei fattori precedentemente menzionati, la produttività e i risultati possono variare considerevolmente da un'installazione all'altra.